
Apri la tua Partita IVA olandese con Muaytax!
Hai in mente di esportare in Olanda? Con la partita IVA olandese puoi vendere nei Paesi Bassi in piena regola e approfittare di uno dei mercati più dinamici d’Europa. Scopri come ottenere la tua partita IVA Olanda in modo semplice: Muaytax è qui per aiutarti dalla A alla Z!
Indice
Cos’è la partita IVA olandese?
La partita IVA olandese è il numero di identificazione fiscale necessario per svolgere operazioni commerciali nei Paesi Bassi.
- L’ente responsabile del rilascio è la Belastingdienst, l’amministrazione fiscale olandese.
- In olandese, l’IVA si chiama BTW (Belasting Toegevoegde Waarde), e il formato classico del numero è NL999999999B22.
Nota: I Paesi Bassi accettano documenti in olandese, inglese, tedesco o francese. Se hai documenti in altre lingue, è sufficiente una traduzione semplice (non per forza giurata).


Perché registrare la partita IVA olandese?
Stai puntando a vendere i tuoi prodotti su un marketplace olandese? O vuoi semplicemente espandere il tuo e-commerce in un Paese con un’ottima logistica? Ecco alcuni motivi per cui la partita IVA olandese può fare la differenza:
Accesso a un mercato dinamico
I Paesi Bassi sono uno snodo importante per il commercio europeo, grazie a infrastrutture come il porto di Rotterdam e l’aeroporto di Amsterdam.
Fiducia dei clienti locali
Presentare una partita IVA Olanda aumenta la credibilità del tuo business agli occhi dei consumatori olandesi.
Obbligo se immagazzini sul territorio
Se utilizzi un magazzino o un centro di distribuzione nei Paesi Bassi, devi registrarti per evitare sanzioni e problemi con la Belastingdienst.
Hai bisogno di supporto per avviare le vendite? Contattaci e ottieni subito una consulenza.

BTW, Belastingdienst:
facciamo chiarezza
Nei Paesi Bassi, potresti trovarti a dover gestire alcuni documenti fiscali:
- Numero BTW: è la vera e propria partita IVA olandese, indispensabile per emettere fatture in regola.
- Belastingdienst: l’ufficio tributario olandese, dove inoltrare la domanda di registrazione.
- Lingue accettate: olandese, inglese, tedesco e francese. Se i tuoi documenti non sono in una di queste lingue, basta tradurli in modo semplice (non necessariamente con traduzione giurata).
Prerequisiti per ottenere la Partita IVA olandese
Ecco i punti chiave per registrare la tua partita IVA Olanda presso la Belastingdienst:
- Documenti societari
- Il registro è relativamente rapido e non richiede documentazione speciale.
- Se i tuoi documenti sono in una lingua diversa da quelle accettate, prepara una traduzione semplice.
- Motivazioni chiare
- Dimostrare perché la tua azienda necessita di un numero di partita IVA olandese (vendite a clienti olandesi, deposito di merce, e-commerce localizzato, ecc.).
- Tempistiche
- Il processo dura circa 1 mese, ma in periodi di alta attività fiscale (come la fine dei trimestri o dell’anno) potrebbero esserci piccole dilazioni.


Procedura rapida: come aprire la partita IVA Olanda
Contattare la Belastingdienst
Individua l’ufficio di competenza e invia la richiesta di registrazione
Inviare la documentazione
Includi i documenti societari e le motivazioni per cui la tua attività richiede la partita IVA olandese.
Verifica e conferma
La Belastingdienst controlla le pratiche e, se tutto è in regola, rilascia il numero BTW.
Inizio delle operazioni
Con la tua partita IVA Olanda attiva, sei pronto a fatturare e a commerciare in modo conforme alle norme locali.
Gestione e adempimenti fiscali
Una volta ottenuta la partita IVA olandese, ecco gli obblighi principali:
- Dichiarazioni di IVA
- Almeno trimestrali di default.
- Se le vendite trimestrali superano i 15.000 €, la dichiarazione diventa mensile.
- Dichiarazioni di vendite intracomunitarie
- La frequenza (trimestrale o mensile) segue la stessa cadenza delle dichiarazioni IVA.
- INTRASTAT
- Diventa obbligatorio se le tue acquisizioni intra-UE superano i 5.000.000 € al mese.


Muaytax: il tuo partner per la Partita IVA olandese
Muaytax offre consulenza e supporto a tutte le imprese che desiderano espandere il proprio business nei Paesi Bassi. Ti aiutiamo a:
- Registrare la partita IVA Olanda: gestiamo le pratiche con la Belastingdienst e curiamo i dettagli burocratici.
- Assistenza nelle dichiarazioni IVA: trimestrali o mensili, in base al tuo volume di vendite.
- Consulenza e-commerce e logistica: se hai un magazzino o punti di stoccaggio nei Paesi Bassi, semplifichiamo i passaggi legali.
- Supporto costante: in caso di dubbi, siamo al tuo fianco per risolvere ogni questione fiscale o amministrativa.
Hai domande? Contatta il nostro team e prenota una consulenza gratuita: ti guideremo in ogni fase della procedura.
Link utili e risorse correlate
Domande frequenti
Quanto tempo ci vuole per aprire la partita IVA olandese?
In media, circa 1 mese. Nei periodi di chiusura fiscale o di elevato carico, potrebbero esserci piccoli ritardi.
Devo presentare documenti in olandese?
La Belastingdienst accetta documenti in olandese, inglese, tedesco o francese. Se i tuoi non rientrano tra queste lingue, è sufficiente una traduzione semplice (non giurata).
Quando devo dichiarare mensilmente l’IVA?
Se le vendite trimestrali superano i 15.000 €, scatta l’obbligo di dichiarazione mensile. Al di sotto di questa soglia, la frequenza è trimestrale.
Devo inviare anche dichiarazioni di vendite intracomunitarie?
Sì, la cadenza (mensile o trimestrale) deve coincidere con quella delle tue dichiarazioni IVA. Per volume d’affari molto elevato, si aggiunge l’INTRASTAT se superi i 5.000.000 € di acquisizioni mensili.
Come verifico se la mia partita IVA Olanda è attiva?
È sufficiente inserire il formato NL999999999B22 sul VIES per controllarne la validità.