Mappa della Francia con numero di partita IVA francese evidenziato

Partita IVA francese (TVA), SIRET e SIREN: come operare in Francia con Muaytax

Pronto a esplorare il mercato francese? Con la partita IVA francese (nota anche come TVA) puoi vendere in Francia in piena regola, rispettando tutte le normative locali. Scopri come ottenere la tua partita IVA Francia in pochi semplici passaggi

Indice

Cos’è la partita IVA francese?

  • La partita IVA francese è l’identificativo fiscale indispensabile per svolgere operazioni commerciali in Francia. In francese si chiama TVA (Taxe sur la Valeur Ajoutée) e presenta il formato FR seguito da 11 caratteri (ad esempio: FR12345678901).
    • L’ente responsabile per il rilascio è la Direction Générale des Finances Publiques (DGFiP), ovvero l’Amministrazione finanziaria francese, che gestisce anche i codici SIREN e SIRET.

Nota: SIREN e SIRET sono codici distinti dal numero IVA (TVA). Il primo identifica l’impresa (9 cifre), il secondo la singola sede (14 cifre), mentre la partita IVA è usata per le transazioni intra-UE.

Imprenditore in ufficio con vista sulla città, simbolo di leadership, visione aziendale e crescita internazionale
Professionista sorridente al lavoro su laptop, simbolo di consulenza online e servizi fiscali digitali

Perché registrare la partita IVA francese ?

Cerchi di espandere il tuo e-commerce o vuoi aprire una sede operativa in Francia?

Ecco perché la partita IVA francese potrebbe fare al caso tuo:

  1. Accesso a un mercato in espansione

    La Francia è uno dei principali Paesi UE: avere una partita IVA Francia ti consente di vendere localmente con maggiore fiducia da parte dei consumatori.

  2. Obbligo se immagazzini in Francia

    Se utilizzi un magazzino o un centro di distribuzione sul suolo francese (ad esempio con vendite tramite Amazon FBA), devi registrarti per evitare sanzioni.

  3. Facilità di dimostrazione del bisogno di un’IVA

    Se vendi su marketplace francesi o hai clienti abituali in Francia, la DGFiP considera ciò un valido motivo per rilasciare un numero di partita IVA francese.

Hai bisogno di supporto per avviare le vendite? Contattaci e ottieni subito una consulenza.

Due professionisti in abbigliamento formale consultano un tablet, simbolo di consulenza fiscale e soluzioni aziendali digitali

TVA, SIRET e rappresentanza fiscale: facciamo chiarezza

In Francia potresti incontrare diversi identificativi fiscali:
  • SIRET: un codice di 14 cifre che unisce il numero SIREN (9 cifre) e il NIC (5 cifre). Identifica la specifica sede operativa dell’impresa.
  • Numéro TVA intracommunautaire: è la vera e propria partita IVA francese (TVA) per le operazioni commerciali intra-UE, come vendite e acquisti transfrontalieri.

Nota: ttenzione alle aziende extracomunitarie: se la tua impresa ha sede fuori dall’Europa, la nomina di un rappresentante fiscale francese è obbligatoria. Ciò rende il processo di registrazione più sicuro per la DGFiP, che sa di poter contare su un soggetto legalmente riconosciuto.

Vuoi capire se ti serve un rappresentante fiscale? Parla con Muaytax e chiariremo ogni dubbio.

Prerequisiti per ottenere la Partita IVA francese

Ecco le informazioni principali secondo la Direction Générale des Finances Publiques:

  1. Residenza fiscale e provenienza
    • Non è in genere possibile registrare una partita IVA francese per aziende con residenza fuori dall’Europa, se non si nomina un rappresentante fiscale.
    • Per imprese UE, basta dimostrare la sede legale e l’intenzione di operare in Francia.

  2. Documentazione
    • Devi dimostrare il perché della richiesta (ad esempio, vendite su Amazon, stoccaggio di prodotti, e-commerce diretto in Francia).
    • In caso di documenti in altre lingue, potrebbe essere necessaria una traduzione giurata in francese.

  3. Tempistiche
    • Il processo dura in media 1-2 mesi, a seconda del Paese d’origine dell’impresa.
    • La sede locale della DGFiP può incidere sulla velocità, specie se servono traduzioni aggiuntive.
Consulente indica una mappa del mondo su monitor, simbolo di fiscalità internazionale e strategie globali
muaytax servizio fiscale 7

Procedura rapida: come aprire la partita IVA Francia​

Contattare la DGFiP

Individua il dipartimento competente in base alla forma societaria e alla nazionalità dell’azienda.

Fornire la documentazione

Presenta i moduli richiesti, specificando la ragione per cui necessiti di una partita IVA francese (es. vendite in Francia, magazzino sul territorio, ecc.).

Nominare un rappresentante fiscale (se extracomunitario)

È obbligatorio per chi non risiede in UE; semplifica i rapporti con l’amministrazione francese.

Inizio attività

Dopo le verifiche, riceverai il tuo Numéro de TVA intracommunautaire (partita IVA francese). Con il numero IVA attivo, puoi fatturare ai clienti in Francia e gestire correttamente le vendite intra-UE.

Hai dubbi? Contattaci per una consulenza personalizzata.

Gestione e adempimenti fiscali

Secondo le normative francesi:

  • Dichiarazioni di IVA mensili

    La Francia richiede una cadenza mensile per la maggior parte delle aziende (contrariamente ad alcuni Paesi UE in cui è trimestrale).

  • Dichiarazione di vendite intracomunitarie (mensile)

    Necessaria per comunicare le operazioni B2B intra-UE.

  • INTRASTAT

    Diventa obbligatorio quando le transazioni intra-UE superano i 460.000 € mensili.

  • Nessuna dichiarazione annuale di chiusura

    A differenza di altri Paesi UE, in Francia non è prevista una dichiarazione IVA di fine anno; le mensili sono già esaustive.

muaytax servizio fiscale 2
contatta muaytax

Muaytax: il tuo partner per la Partita IVA francese

Muaytax è specializzata nell’assistere imprese di ogni provenienza (UE ed extra-UE) che desiderano espandersi nel mercato francese. Ti offriamo:

  • Registrazione IVA Francia: gestiamo tutto l’iter burocratico con la DGFiP, dalla motivazione ai documenti.
  • Rappresentanza fiscale: se la tua azienda ha sede extra-UE, nominiamo un rappresentante fiscale affidabile.
  • Dichiarazioni fiscali mensili: ci occupiamo delle scadenze, delle vendite intracomunitarie e di eventuale INTRASTAT.
  • Assistenza continua: rispondiamo a ogni dubbio, aiutandoti nel mantenimento della partita IVA francese.

Hai dubbi? Contatta il nostro team e prenota una consulenza gratuita: ti guideremo in ogni fase della procedura.

Link utili e risorse correlate

Domande frequenti

Quanto tempo ci vuole per ottenere la partita IVA francese?

In media 1-2 mesi, a seconda dell’origine dell’azienda e della necessità di traduzioni. Le imprese extraeuropee, pur avendo bisogno di un rappresentante fiscale, spesso ottengono il rilascio in tempi simili se presentano tutti i requisiti.

Sì, ma serve un rappresentante fiscale francese. Dimostrando la necessità di operare in Francia (es. vendite su Amazon), l’iter resta fattibile anche per aziende extra-UE.

La Francia richiede dichiarazioni mensili di IVA e di vendite intracomunitarie; per volumi sopra i 460.000 € mensili di scambi intra-UE serve anche l’INTRASTAT. Non esiste la dichiarazione IVA annuale di chiusura.

Dipende: se crei una sede fisica in Francia, avrai un SIRET per ogni impianto. Se operi soltanto dall’estero, può bastare il Numéro de TVA intracommunautaire (partita IVA francese).

Basta inserire il formato FR + 11 cifre sul VIES.  In caso di dubbi, chiedi ai nostri esperti di Muaytax.

Inicia sesión